Perché una comunità solidale? L’idea di mettere in evidenza quanto di positivo possa esserci in una dorsale, come quella della Padana Superiore, che avevo sotto gli occhi da una vita, …
Degustazione SCAIA 2019 Tenuta Sant’Antonio
Oggi volevo proporvi un vino veneto prodotto a pochi km dalla SR11 nella Tenuta S.Antonio https://www.scaiawine.com/it/prodotto/scaia-garganega-e-chardonnay Un vino bianco, del 2019, denominazione: Trevenezie IGT Vitigni: garganega 55%, chardonnay 45% Le uve fermentano in …
IL SALESMAN PADDY FLAHERTY e il WHISKEY di CORK
Chissà quanti Pub Irlandesi ci sono lungo la via Gallica? Più di una trentina, a testimoniare di quanto siano apprezzati, ma uno in particolare mi ha colpito per il suo …
Cantina Loda e Agriturismo ‘dalla Bertilla’
Lungo la Via Gallica a due passi dal lago di Garda, immerso fra i dolci pendii delle colline moreniche in Località Rondotto, a Pozzolengo (Brescia), si trova l’Agriturismo “dalla Bertilla”: …
Passer, deliciae meae puellae
Primo verso del 2 Carme di Catullo, è parte del Catulli Veronensis Liber, raccolta di sue opere sparse, riunite in forma di testo, quasi certamente, in epoca successiva alla sua …
L’azienda agricola SAOTTINI ed i suoi 100 anni di storia
Situata sulle colline di Maguzzano, sul basso Lago di Garda, la società agricola Saottini ha una prestigiosa storia che parte nei primi anni del secolo scorso, quando il nonno Cesare …
Strade e Storia
Ci sono strade che narrano storie e storie che sono il frutto delle genti che intorno a quelle strade vivono. Nella civiltà del tempo che “manca”, imboccare una Statale sembra …
ORSOLANI vini di Tradizione e Personalità
Quattro generazioni si sono succedute nella famiglia Orsolani.Una storia lunga 125 anni contraddistinta da quattro parole: SERIETÀ, RISPETTO, ARTIGIANALITA’, AUTOCTONO. Il grande impegno sull’ Erbaluce, vitigno autoctono di origine greca, inizia intorno …
I cappelli di Olga
Spostandoci un po’ sulle montagne che costeggiano la Via Gallica, in Valchiusella, incontriamo Olga. Olga è originaria di San Pietroburgo, viveva in città sognando i boschi; ora nel bosco ci …
Intervista allo Chef Stellato Matteo Baronetto
“Faremo la differenza se faremo cultura” con queste parole che rappresentano bene la filosofia che sta dietro alla cucina dello Chef Stellato Matteo Baronetto abbiamo il piacere di presentarvi l’intervista …
Le riflessioni cibo-salute del Dott. Matteo Goss
Il filosofo Feuerbach asseriva: ”Noi siamo quello che mangiamo”. In realtà il cibo influenza non solo il fisico ma anche la coscienza ed il modo di pensare. E proprio su …