La presenza dell’acqua lungo il percorso della via Gallica è imponente. Si incrociano grandi fiumi, canali e rogge predisposti per l’agricoltura e per la navigazione. Si fiancheggiano risaie, laghi. Il mare invece lo trovi all’inizio o alla fine del percorso….dipende da te.
Lungo questo percorso si comprende a pieno che l’acqua per l’uomo rappresenta una grande risorsa. Sembra una banale affermazione, ma non lo è se pensiamo a quanta ne si spreca o la si inquina. La usiamo per bere, cuocere i cibi, lavarsi, abbeverare il bestiame, per irrigare i campi coltivati. E per l’acqua l’uomo ha imparato a costruire grandi opere come ponti, canali, dighe e bacini.
Senza contare il richiamo turistico e la tradizione eno-gastronomica dei luoghi d’acqua. Nella tabella che segue abbiamo inserito i principali corsi d’acqua che troviamo lungo la Gallica corredati da qualche informazione.
Fiume/Canale | Lago - Mare | Regione SS11 | Località | Lunghezza - Km | Dove Nasce | Dove Sfocia | Portata m³/s | Curiosità / Approfondimenti |
Dora Riparia | Piemonte | Torino | 125 | Monginevro | Po | 28 | Statua in Piazza CLN a Torino | |
Stura | Piemonte | Torino | 70 | Pian della Mussa | Po | 26 | Ponte del Diavolo a Lanzo T.se | |
Orco | Piemonte | Chivasso-Rondissone | 89 | Lago Rosset | po | 23 | Sabbie aurifere | |
Dora Baltea | Piemonte | Rondissone-Cigliano | 160 | Entreves VdA | Po | 90 | Alluvione 2000 | |
Canale DePretis | Piemonte | Rondissone-Tronzano | 32 | Dora Baltea a Villaregia | Elvo a Carisio | 66 | Irrigazione della pianura vercellese | |
Naviglio di Ivrea | Piemonte | Rondissone-Tronzano | 77 | Dora Baltea a Ivrea | Sesia a Vc | Collegava Ivrea a Vercelli (1468) ora irriga le risaie | ||
Canale Cavour | Piemonte | Chivasso - San Germano | 82 | Po a Chivasso | Ticino a Galliate | 110 | Terzo canale italiano a supporto del tratto padano piemontese | |
Sesia | Piemonte | Vercelli | 140 | Monte Rosa | Po | 70 | Ittiofauna: trote e salmerino | |
Roggia Busca | Piemonte | Borgo Vercelli -Orfengo | 54 | Sesia a Ghemme | Sesia a roggia Biraga | 34 | Dal 1380 costruita da Novara a scopo difensivo | |
Agogna | Piemonte | Novara | 22 | Mottarone | Po | 140 | ||
Canale Quintino Sella | Piemonte | Novara | 46 | Canale Cavour a Veveri | Agogna | 38 | Principale braccio del canale Cavour: irriga provincia di Pavia (Lomellina)e Novara | |
Ticino | Lombardia | Trecate - Magenta | 248 | Passo della Novena Svizzera | Po | 348 | lago maggiore , ponte di barche a Bereguardo, 40 speci ittiche autoctone, due parchi regionali, acque inquinate dall'Olona e Seveso, Unesco, oro alluvionale. | |
Naviglio Grande | Lombardia | Trecate - Magenta | 50 | Ticino a Tornavento | Milano a Porta Ticinese | 63 | 1272, irriga Lombardia,navigabile verso e dal lago Maggiore | |
Naviglio Martesana o Piccolo | Lombardia | Milano-Cassano D'Adda | 38 | Adda a Trezzo | Milano a Porta Nuova | 27 | Inizio lavori 1460, per irrigare e azionare 16 mulini. Fini nel 1496 con Ludovico il Moro (figlio di Francesco Sforza). Leonardo Da Vinci. Ricalca in parte la ss11. e navigazione | |
Adda | Lombardia | Cassano D'Adda - Treviglio | 313 | Val Alpisella in Valtellina | Po | 187 | Si immette nel lago di Como (Manzoni) ed esce a Lecco, parco regionale Adda nord, -Renzo raggiunge l'Adda), leonardo ispirato dall'Adda per panorami Gioconda e Vergine delle rocce e frequento villa Melzi d'Eril. | |
Serio | Lombardia | Mozzanica-Antegnate | 124 | Monte TorenaAdda | Adda | 23 | Rogge, cotonifici, trota salmerino, carpa cavedano e gamberi di fiume. | |
Oglio | Lombardia | Antegnate - Urago d'oglio | 280 | Ponte di legno | Po | 137 | Val Camonica, Lago d'Iseo, | |
Garda | Lombardia | Desenzano | ||||||
Mincio | Garda | Veneto | Peschiera | 75 | Garda a Peschiera | Po | 60 | Virgilio, Risorgimento, parco Sigurtà |
Adige | Veneto | Verona | 410 | Lago di Resia, alta val venosta | Adriatico | 235 | ciclopista Valle dell Adige, | |
Bacchiglione | Veneto | Vicenza | 118 | Risorgive a Nord di Vicenza | Brenta chioggia | 30 | Guerra dell'acqua tra Vicenza e Padova | |
Adriatico | Veneto | Venezia |